Pillole di storia con “un investigatore nell’antica Etruria”

I Sènoni o Galli Sènoni erano una popolazione celtica che si stanziò sulla costa orientale dell’Italia, nell’area dell’attuale Romagna e Marche del nord. Fieri rivali dapprima degli Etruschi poi dei Romani (furono i Senoni, guidati da Brenno, a saccheggiare Roma nel 390 a.C.) vennero definitivamente sottomessi da quest’ultimi dopo la battaglia del Sentino. Gradualmente, come avveniva per tutti i popoli sconfitti in battaglia da Roma, furono assimilati alla “romanità” fin quando dei loro usi, costumi e usanze se ne persero le tracce.

Nella serie “Un investigatore nell’antica Etruria” Ailish, la protagonista femminile, appartiene a questo popolo. Compagna di Vel, servo del magistrato Aker Perkna, è una figura forte, una donna astuta il cui ruolo all’interno delle storie risulterà più volte determinante.
Volete saperne di più su Ailish della tribù dei Senoni e sulle sue avventure nell’antica Etruria? Leggete i miei libri 🙂

A questo link potete trovare il primo libro “I misteri del villaggio di Nulvis” 

https://www.amazon.it/misteri-del-villaggio-Nulvis-investigatore-ebook/dp/B09HYZ8VLP

Qui invece potete acquistare “La morte giunse a Tarchna”

https://www.amazon.it/gp/product/B09N3F5BWJ/ref=dbs_a_def_awm_bibl_vppi_i1

Pubblicato da Arsenio

Arsenio Siani nasce a Sarno (SA) il 29/9/1982. Di animo sensibile e introverso, da sempre assetato di conoscenza, studioso, nel tempo libero, di filosofia e religione, nel 2009 si converte al Buddismo aderendo all'istituto buddista italiano Soka Gakkai, con cui inizierà un percorso di autoconoscenza e di sviluppo di consapevolezza sulla vita e sull'uomo. Questo percorso lo porterà ad intraprendere studi di psicologia che lo porteranno a conseguire il diploma in counseling e coaching e a intraprendere la carriera come counselor. Nel 2012 decide di dedicarsi alla scrittura e dopo circa un anno vede la luce il suo primo romanzo, "Roba degli altri mondi", primo volume della trilogia Fantasy “I Maestri”, pubblicato dalla casa editrice Officine Editoriali. Scrive anche racconti con cui partecipa a diversi concorsi letterari, ottenendo riconoscimenti e segnalazioni. Nel novembre 2013 il suo racconto "Calzini" si classifica al primo posto nella sezione “Racconti” alla decima edizione del "Cahieurs du trosky Cafè". Nel 2014 “Roba degli altri mondi” riceve la menzione d’onore da parte della giuria al concorso letterario “Penna d’autore” e nel luglio dello stesso anno la sua raccolta di racconti "Ogni cosa è connessa" viene segnalata al concorso letterario "Narrando per passione".Nel 2015 pubblica, sempre per i tipi di Officine Editoriali, “Il prezzo della conoscenza”, secondo volume della trilogia “I Maestri”. Inoltre per la Eretica edizioni pubblica la raccolta di racconti "Frammenti". Altre sue grandi passioni, il disegno e la fotografia per i quali manifesta particolare sensibilità e trasporto.