La morte giunse a Tarchna, un nuovo giallo etrusco

Questo articolo ha lo scopo innanzitutto di ringraziare voi lettori. Il primo capitolo delle avventure di Aker è stato un grande successo con circa 1000 copie vendute in meno di tre mesi dalla pubblicazione. “I misteri del villaggio di Nulvis” vola alto nelle classifiche di Amazon dove è stabilmente nelle prime posizioni tra i gialli storici più venduti, in compagnia di mostri sacri come Marco Vichi e Ken Follett!

Preso dall’entusiasmo per questo eccellente risultato non ho resistito alla tentazione di pubblicare immediatamente il secondo capitolo che pensavo di mettere in commercio nella prossima estate. L’uscita anticipata ha l’intento sia di ringraziarvi per la fiducia e il sostegno sia di dare una costante continuità a questa serie di gialli che ho intenzione di pubblicare. Non vi nascondo che avevo inizialmente un po’ di timore, temevo di bruciare le tappe pubblicando due libri in così breve tempo… e invece sapete com’è andata? Alla grande!

La morte giunse a Tarchna“, secondo capitolo della serie “Un investigatore nell’antica Etruria”, ha venduto più di 200 copie in meno di un mese dalla pubblicazione e si è guadagnato la testa della classifica di Amazon degli ebook più venduti nella categoria “gialli storici”, tallonato sapete da chi? Dal suo fratello maggiore “I misteri del villaggio di Nulvis”!

Ma di cosa parla “La morte giunse a Tarchna?” Ancora omicidi e misteri ovviamente, ma anche rivelazioni e verità sconvolgenti sul passato di Aker.

Ancora una volta, l’acuto magistrato Aker Perkna si ritrova, suo malgrado, al centro di un’avventura inquietante e sanguinaria, che porta la firma di un misterioso personaggio in cerca di vendetta.

Nel bel mezzo di una cruciale riunione, alla quale Aker era stato convocato per tentare di rafforzare i rapporti tra le città etrusche in vista dell’imminente attacco del nemico romano, succede l’inimmaginabile: d’un tratto, tutti i partecipanti iniziano a cadere come mosche. Uno dopo l’altro. Morti.

Tutti gli indizi sembrano puntare ad Aker stesso, o meglio, a qualcuno proveniente dal suo oscuro passato. Anche se non si direbbe, quella di Aker Perkna è una vita che cela molti segreti

Adesso non può più rimandare, è arrivato il momento di combattere i fantasmi del suo passato per riuscire a risolvere anche questo nuovo mistero.

Se “I misteri del villaggio di Nulvis” vi è piaciuto sono sicuro che amerete anche “La morte giunse a Tarchna“. Ho cercato d’infondere in esso gli stessi elementi del mio precedente lavoro ovvero suspense, mistero, paura, intrighi. Non vi rimane altro da fare che comprarlo, leggerlo e ovviamente farmi avere il vostro prezioso feedback per sapere come migliorarmi nel proseguimento della mia attività 😉

Cliccate su questo link per acquistare subito il mio nuovo romanzo:

https://www.amazon.it/gp/product/B09N3F5BWJ?ref_=dbs_m_mng_rwt_calw_tkin_1&storeType=ebooks

L’ebook è in vendita a soli 0,99 euro mentre il cartaceo a soli 9,99 euro. E se avete Kindle Unlimited potete addirittura leggerlo GRATIS!

Buona lettura amici, a presto con nuove avventure insieme al nostro Aker. Il viaggio nell’antica Etruria non finisce certo qui 😉

Arsenio

Pubblicato da Arsenio

Arsenio Siani nasce a Sarno (SA) il 29/9/1982. Di animo sensibile e introverso, da sempre assetato di conoscenza, studioso, nel tempo libero, di filosofia e religione, nel 2009 si converte al Buddismo aderendo all'istituto buddista italiano Soka Gakkai, con cui inizierà un percorso di autoconoscenza e di sviluppo di consapevolezza sulla vita e sull'uomo. Questo percorso lo porterà ad intraprendere studi di psicologia che lo porteranno a conseguire il diploma in counseling e coaching e a intraprendere la carriera come counselor. Nel 2012 decide di dedicarsi alla scrittura e dopo circa un anno vede la luce il suo primo romanzo, "Roba degli altri mondi", primo volume della trilogia Fantasy “I Maestri”, pubblicato dalla casa editrice Officine Editoriali. Scrive anche racconti con cui partecipa a diversi concorsi letterari, ottenendo riconoscimenti e segnalazioni. Nel novembre 2013 il suo racconto "Calzini" si classifica al primo posto nella sezione “Racconti” alla decima edizione del "Cahieurs du trosky Cafè". Nel 2014 “Roba degli altri mondi” riceve la menzione d’onore da parte della giuria al concorso letterario “Penna d’autore” e nel luglio dello stesso anno la sua raccolta di racconti "Ogni cosa è connessa" viene segnalata al concorso letterario "Narrando per passione".Nel 2015 pubblica, sempre per i tipi di Officine Editoriali, “Il prezzo della conoscenza”, secondo volume della trilogia “I Maestri”. Inoltre per la Eretica edizioni pubblica la raccolta di racconti "Frammenti". Altre sue grandi passioni, il disegno e la fotografia per i quali manifesta particolare sensibilità e trasporto.